INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, ASD Rugby Lions Cremona utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie).
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo
_______________________ sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando
su "Ok" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE
2016/679.

Anche in questa stagione il Rugby Lions Cremona procede con il lavoro nell’ambito sociale. Tutti i progetti in collaborazione con diverse realtà sono stati confermati. Gli impegni degli ultimi anni hanno catturato l’attenzione del Panathlon Cremona, che a giugno ha premiato Stuart Till, responsabile dell’attività sociale, con il Premio Fair Play alla Promozione (vedi articolo sulla Provincia del 24 giugno 2019). Durante la presentazione Stuart ha sottolineato il considerevole sostegno ricevuto da tante persone nei vari progetti e anche in questa occasione vuole ringraziare:

Michele Brancaccio (Anffas), Adriano Zanotti e Compagnia delle Griglie per il progetto di rugby integrato;

Marilena Zacchini, Sara Bergonzi e Valentina D’Angelo (Ambulatorio Minori di Fondazione Sospiro) per il progetto con ragazzi autistici;

Daniele Arisi, Lucia Bianchini e Luciano Viola (Reparto Neuropsichiatria Infantile, ASST Cremona) per il progetto con ragazzi con ADHD;

Maria Gabriella Lusi, Giuseppe Novelli e Stefano Bello (Casa Circondariale di Cremona) per il progetto con detenuti.

Il Rugby Lions Cremona continuerà ad impegnarsi per rafforzare questi contatti, utilizzando il rugby come strumento educativo e mezzo di integrazione sociale.