INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, ASD Rugby Lions Cremona utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie).
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo
_______________________ sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando
su "Ok" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE
2016/679.

  • La nostra società ha sempre tenuto in grande considerazione il benessere dei nostri tesserati più giovani.
    Il cuore ci spingerebbe a trovare una soluzione alternativa, ma la ragione e il nostro senso civico, che ci ha sempre contraddistinto, ci induce a sospendere ogni attività per una questione di tutela e sicurezza sanitaria. Pertanto abbiamo deciso di attenerci alle norme disposte dalla nuova ordinanza regionale.
    Fino al 6 novembre.
    In seguito, ci auguriamo di poter riprendere l'attività, in ambito agonistico e sociale, non appena le condizioni ce lo permetteranno.
    Questa è la speranza di tutti noi.
     
    Leonardo Piriti
  • Apprendiamo con dolore la scomparsa di un amico del nostro club, Luigi Rosi, presidente del Rugby Fiorenzuola.
    Di seguito il suo ricordo affidato alle parole di Leonardo e Stuart, i fondatori della nostra società.

    "Il campo da rugby è caratterizzato da due porte, l’una di fronte all’altra, dalla forma ad “acca”. I pali che la formano hanno un’altezza, variabile, che però prosegue illimitatamente verso il cielo. E lassù, i giocatori e le giocatrici di questo sport immaginano che esista un altro campo, immenso, dove si raccolgono tutti color o che, in terra, hanno “passato la palla”. Lo immagino, e lo spero, anch’io. Ieri, un altro rugbista ha passato la palla. Si chiama Luigi Rosi, di Fiorenzuola: è stato un giocatore, un presidente, un fondatore di club, e un caro amico. Mi ha convinto a diventare allenatore quando smisi di giocare, mi è stato vicino quando decidemmo insieme di fondare la Junior Cremona Rugby School, e nelle difficoltà non mi ha mai lasciato solo. Di recente, ha donato al nostro club il tendone blu che utilizziamo come club house. Perché Luigi è sempre stato un generoso, perché Luigi amava profondamente il rugby. Credo sia per noi doveroso, per affetto e riconoscenza, onorare la sua memoria e la sua amicizia. E’ per questo che abbiamo deciso di intitolare a Luigi la nostra club house, con una cerimonia che celebreremo quando si ritornerà alla “normalità”. E’ un piccolo gesto, ma sono certo che Luigi lo apprezzerà.

    Ciao Luigi, un giorno ci ritroveremo di nuovo su di un campo di rugby, insieme ai nostri fratelli, per giocare insieme l’ennesima partita."

    Leo

    "Ho conosciuto Luigi Rosi quando è venuto con Leo a trovarmi per parlare di una eventuale collaborazione. Perché Luigi era così: il suo primo istinto è stato subito di lavorare insieme, di condividere le risorse, di dare una mano per poter crescere insieme, per il bene del rugby in generale, ma soprattutto per il suo amato settore giovanile.
    Il rugby ha bisogno di più persone come lui.
    Luigi, mi mancherai."

    Stuart

    Luigi mancherà a tutti noi. Un abbraccio alla famiglia e a tutto il Rugby Fiorenzuola.

  • Anche in questa stagione il Rugby Lions Cremona procede con il lavoro nell’ambito sociale. Tutti i progetti in collaborazione con diverse realtà sono stati confermati. Gli impegni degli ultimi anni hanno catturato l’attenzione del Panathlon Cremona, che a giugno ha premiato Stuart Till, responsabile dell’attività sociale, con il Premio Fair Play alla Promozione (vedi articolo sulla Provincia del 24 giugno 2019). Durante la presentazione Stuart ha sottolineato il considerevole sostegno ricevuto da tante persone nei vari progetti e anche in questa occasione vuole ringraziare:

    Michele Brancaccio (Anffas), Adriano Zanotti e Compagnia delle Griglie per il progetto di rugby integrato;

    Marilena Zacchini, Sara Bergonzi e Valentina D’Angelo (Ambulatorio Minori di Fondazione Sospiro) per il progetto con ragazzi autistici;

    Daniele Arisi, Lucia Bianchini e Luciano Viola (Reparto Neuropsichiatria Infantile, ASST Cremona) per il progetto con ragazzi con ADHD;

    Maria Gabriella Lusi, Giuseppe Novelli e Stefano Bello (Casa Circondariale di Cremona) per il progetto con detenuti.

    Il Rugby Lions Cremona continuerà ad impegnarsi per rafforzare questi contatti, utilizzando il rugby come strumento educativo e mezzo di integrazione sociale.

     

     

     

  • Il secondo weekend di dicembre, sarà all'insegna del minirugby impegnato in una interessante trasferta.
    Tutte le categorie, giocheranno a Botticino, ospiti del Botticino Rugby Union.
    Divisi su due strutture affronteranno l'ennesimo raggruppamento di questa stagione.

    La serie C2 invece, dopo le due belle vittorie in casa, è a riposo!

  • Il primo weekend di Dicembre vedrà impegnata solo la nostra Seniores.
    Dopo la bella e convincente vittoria di domenica scorsa, il XV di coach Adolfo Seri cerca il bis tra le mura amiche.
    Avversario di turno, il GEAS Rugby Sesto San Giovanni.

    Calcio d'inizio alle 14.30.
    Vi aspettiamo numerosi al nostro campo in Via Milano 8c!

  •  

    Questo weekend vedrà impegnate tutte le categorie del minirugby che saranno impegnati sul campo del Rugby Mantova Club, nell'impianto di Via Learco Guerra con calcio d'inizio previsto per le ore 10.00

    La seniores, invece, dopo la sconfitta a Crema, cercherà il riscatto tra le mura amiche ospitando il Treviglio Rugby Club. La sfida comincerà alle ore 14.00
    In bocca al lupo a tutti i leoni in campo!

     

  • Questa settimana, le nostre Under 6 ed Under 8 faranno il loro esordio in casa. Domenica mattima a partire dalle ore 10.00 i nostri leoncini scenderanno tra le mura amiche per ospitare il Treviglio Rugby Club, il Crema Rugby CLUB 1977, il Rugby Milano ed il Cremona Rugby. Una giornata importante per i ragazzini che avranno bisogno di tutto il sostegno possibile. Vi aspettiamo per tifare i nostri piccoli leoni.

    La serie C2 invece è impegnata sul difficilissimo campo del Crema Rugby, capolista del girone con l'obiettivo di andare a caccia di punti per accedere alla poule promozione!
    in bocca al lupo ai nostri leoni!

  • Questo weekend vedrà la solo categoria UNDER 12, giocare a Fiumicello nel T̳O̳R̳N̳E̳O̳ ̳M̳O̳V̳E̳M̳B̳E̳R̳.

    Sempre insieme ai pari età della Bassa Bresciana Rugby,
    affronteranno il Fiumicello Rugby, il Rugby Borgo Poncarale, il Rugby del Chiese, il Rugby Mantova Club e il Botticino Rugby Union e il @2hscorpionsrugby.
    Kick off alle 16.00

  • Questa settimana vedrà l'esordio stagionale delle categorie Under 6,Under 8 ed Under 10.
    Andranno a giocare a Calvisano.Tanto entusiasmo tra i bambini ed i genitori, che non vedono l'ora di poter giocare.
    Inizio delle gare alle 10.00

    La Serie C2 invece sarà impegnata a Casalbellotto,nel derby con il Casalmaggiore. Calcio d'inizio alle ore 14.30

  • Questa settimana di nuovo in campo la nostra UNDER 12.
    Si chiude il mese di ottobre con la trasferta a Rovato,ospiti del Nordival Rugby Rovato 1976.Come sempre, partner di questa stagione, gli amici della Bassa Bresciana Rugby.

    Esordio casalingo invece per la Seniores.
    Verranno a giocare sul campo di Via Milano,la formazione del Ftgi Lambro.
    Calcio d'inizio alle 14.30.A seguire il Terzo tempo!