INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, ASD Rugby Lions Cremona utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie).
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo
_______________________ sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando
su "Ok" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE
2016/679.

  • La famiglia dei Lions Vi porge i migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo!

     

    Gli allenamenti proseguiranno come di consueto anche nella pausa natalizia! Stay tuned...


  • College Brescia – Lions Cremona 17-24

     

    Lions Cremona: Assandri P., Marazzi (Mouhouch), Viani A., Franchi (Fantoni), Boschiazzo, Assandri S., Viani P., Ruggeri F., Beqiri (Rossini), Trabucchi, Consolini (Colnaghi), Gerevini, Maccagni, Frizzerin (Massimiliani), Kuhar (Mancone). All: Franchi

    Marcature: 7’ mt Marazzi tr Assandri S. (0-7); 12’ mt College BS (5-7); 18’ cp Assandri S. (5-10); 32’ mt Viani A. tr Assandri S. (5-17); secondo tempo: 16’ mt Trabucchi tr Assandri S. (5-24); 29’ mt College BS (10-24); 34’ mt tr College Brescia (17-24)

    Poker di vittorie per i Lions Cremona che così raggiungono il secondo posto nella classifica del girone. A Brescia, ospiti del College, i “blues”sfoderano un’altra prestazione di buon livello, evidenziando  miglioramenti nel gioco alla mano ed in mischia ordinata. I leoni cremonesi marcano la prima meta in apertura di gara, sfruttando una bella e veloce azione al largo finalizzata da Marazzi. I bresciani rispondono quasi subito con una marcatura pesante, ma il controllo del match è sempre nelle mani dei Lions che, dopo aver allungato il tabellino con un piazzato di Stefano Assandri, segano una seconda meta con Alessandro Viani. Nel corso della ripresa, Trabucchi realizza la meta della sicurezza trasformata da un infallibile Stefano Assandri (4/4 dalla piazzola) in avvio di secondo tempo spetta a Trabucchi firmare la terza meta, trasformata da un infallibile (4/4 dalla piazzola) Stefano Assandri. L’ultimo quarto d’ora è dei padroni di casa, favoriti anche dalla superiorità numerica dopo il “rosso” sventolato a Rossini, ma le due mete bresciane non rovinano la festa dei Lions, e nemmeno il meritato secondo posto in classifica.  

    <Sono soddisfatto – commenta Giovanni Franchi , allenatore dei Lions – e mi fa piacere per le mete di Marazzi e Trabucchi, i due giocatori più giovani della rosa (entrambi classe 2000). Stiamo migliorando in fase offensiva mentre dobbiamo ancora crescere in difesa, specie ora che ci troveremo ad affrontare una serie di scontri diretti molto impegnativi.  Ad iniziare dal derby di domenica con il Crema>.

    Domenica (ore 14,30), i Lions tornano sul proprio campo di via Milano, a Cremona, per il derby contro il Crema. Un derby  che in realtà rappresenta soprattutto un interessante scontro al vertice tra la capolista imbattuta e la seconda, distanziata di tre punti. 

     

    Altri risultati: Cus Brescia – Crema 26-40; Franciacorta – Casalmaggiore 36-39; Codogno – Orobic BG 5-38; Valle Camonica – Rugby Del Chiese 7-32

    Classifica: 20 Crema; 17 Lions Cremona; 16 Orobic BG; 15 Calvisano, Rugby Del Chiese; 10 Casalmaggiore, College BS; 9 Valle Camonica; 5 Franciacorta; 3 Codogno; 2 Cus Brescia

    Prossimo turno (6° giornata – domenica 5 novembre): Lions Cremona – Crema; Casalmaggiore – Codogno; Orobic BG – Calvisano; Rugby Del Chiese – Cus Brescia; College BS – Valle Camonica

  • Lions Cremona – Cus Brescia 36-30

     

     

    Lions Cremona: Assandri S., Assandri P. (Mouhouch), Viani A., Franchi, Marazzi (Boschiazzo), Fantoni, Viani P., Ruggeri F., Beqiri (Rossini), Trabucchi (Massimiliani), Daldoss (Colnaghi), Gerevini, Maccagni (Consolini), Frizzerin, Kuhar (Pigoli).

    All: Franchi

    Una vittoria sofferta quella raccolta dai Lions Cremona ai danni di un Cus Brescia mai domo, e capace di raccogliere un meritato punto di bonus difensivo. I leoni cremonesi cercano di chiudere il match nel primo tempo, segnando tre mete (una trasformazione) con Maccagni (doppietta) e Kuhar, ed aggiungendo un piazzato . Ma i bresciani rispondono colpo su colpo, con due mete trasformate ed un paio di piazzati che valgono il pareggio (20-20) al termine dei primi 40’. In avvio di ripresa i Lions allungano lo score grazie alla meta di Bequiri,

    che vale il punto di bonus offensivo, ed al piazzato di Stefano Assandri (30-20), che ingaggia e vince il duello “al piede” con il diretto avversario bresciano. Gli ospiti accorciano (30-23) però ci pensa di nuovo Assandri a mettere il risultato al sicuro, presentandosi sulla piazzola in altre due occasioni, senza fallire (36-23). Allo scadere, arriva la meta (trasformata) del Cus Brescia ed il conseguente punto di bonus.

    <Volevamo i cinque punti e sono arrivati – commenta Jacopo Kuhar, capitano del Lions – però abbiamo concesso troppo ai nostri avversari. Nelle prosieguo del campionato affronteremo tutte avversarie di prima fascia in altrettanti scontro diretti, e ovviamente dovremo essere molto più efficaci in difesa>.

     

    Gli altri risultati della quarta giornata: Casalmaggiore – Calvisano 0-22; Crema – Valle Camonica 34-12; Franciacorta – Codogno 17-17; Rugby Del Chiese – College BS 16-25

    Classifica: 15 Crema, Calvisano; 13 Lions Cremona; 11 Orobic BG; 10 Rugby  Del Chiese; 9 Valle Camonica, College BS; 5 Casalmaggiore; 3 Codogno, Franciacorta; 1 Cus BS.

    Prossimo turno (5’ giornata) domenica 29 ottobre (ore 14,30): Colllege Brescia – Lions Cremona; Cus Brescia – Crema; Franciacorta – Casalmaggiore; Codogno – Orobic BG; Valle Camonica – R. Del Chiese. Turno di riposo: Calvisano    

     

  • Rugby serie C girone 3

     

     

    Codogno – Lions Cremona 10-19

    Lions Cremona: Viani P., Boschiazzo, Viani A., Baronio (Ruggeri O.), Marazzi (Mouhouch), Franchi, Fantoni, Ruggeri F., Abbiati (Galli), Trabucchi (Bedani), Consolini (Colnaghi), Gerevini (Pigoli), Kuhar, Frizzerin, Maccagni. A disp: Assandri P. All: Franchi

    Marcature: 3’ mt Marazzi (0-5); 8’ cp Codogno (3-5); 20’ mt Viani P. tr Fantoni (3-12); 32’ mt Viani P. tr Fantoni (3-19); secondo tempo: 4’ mt tr Codogno (10-19)

    Seconda vittoria in campionato per i Lions Cremona, la prima in occasione di una trasferta molto impegnativa come quella di Codogno. Per l’occasione coach Franchi è stato costretto a provvedere ad alcuni cambi, per impegni di lavoro,  rispetto al XV di domenica scorsa e tuttavia il gioco del collettivo non ne ha risentito. La cronaca della gara si apre con la meta fulminea di Marazzi, nonostante tre tentativi di placcaggio, poi il Codogno risponde con un calcio piazzato, ma sono i Lions a mantenere il controllo del match. L’attacco dei blues si concretizza in altre due occasioni, con azioni al largo che portano Pierfrancesco Viani a firmare una doppietta. Nella ripresa il Codogno cerca di reagire e marca una meta nei primi minuti, però nel prosieguo dell’incontro i Lions mantengono una grande attenzione difensiva, impedendo ai padroni di casa di marcare altri punti, anche quando vengono a trovarsi in superiorità numerica (al 15’ giallo a Ruggeri Osvaldo, ndr), e quasi allo scadere hanno l’occasione per mettere a segno la loro quarta meta per il punto di bonus aggiuntivo, ma Boschiazzo si fa recuperare ad un passo dalla linea di meta.

     

    <Abbiamo disputato un ottimo primo tempo – dichiara Giovanni Franchi, allenatore dei blues cremonesi – ma nella ripresa siamo calati nel ritmo, concedendo troppo ai nostri avversari. Molto bene la difesa, anche se abbiamo ancora da lavorare per migliorare alcuni meccanismi. L’assenza di alcuni titolari? La rosa della nostra squadra è molto ampia e tutti i giocatori che la compongono sono da considerare “titolari” a tutti gli effetti: a Codogno, su di un campo tradizionalmente ostico, lo abbiamo ampiamente dimostrato>.  

     

    Photo credit: Alessia Buccelli

  • Atteso debutto stagionale per i Lions Cremona,  in campo domani pomeriggio (domenica ore 15,30) sul comunale di via Milano a Cremona per disputare la prima giornata nel campionato di serie C. Un debutto assoluto per la società cremonese che fino alla scorsa stagione scendeva in campo con formazioni giovanili che comunque proseguiranno la loro attività nelle varie categorie di appartenenza. 

    Il roster a disposizione di Giovanni Franchi, neo allenatore dei blues, risulta molto ampio (36 giocatori) quanto vario per provenienza ed esperienza. Al gruppo dei “veterani” della categoria si è infatti aggiunto un nutrito gruppo di giovani (under 20), oltre a diversi giocatori arrivati dal Piacenza Rugby con esperienze maturate in serie A ed in serie B. 

    Nel periodo di pre campionato i Lions hanno disputato due partite amichevoli, contro Settimo Torinese e Noceto, ottenendo pareri positivi da parte di coach Franchi.

    <Abbiamo affrontato due squadre che militano in regioni differenti dalle nostre – spiega Franchi – e nel caso del Settimo, anche in una categoria superiore (C1), concentrandoci su un solo obiettivo: far trovare la giusta amalgama ad un gruppo che gioca insieme per la prima volta. Ho visto miglioramenti, specie nella sfida con il Noceto conclusasi con la marcatura di 4 mete a 2 in favore dei parmensi. Ma al di la del risultato, la squadra mi ha soddisfatto in termini di gioco e di impegno: segnali incoraggianti in vista della prima di campionato>.

    Appuntamento alle ore 15,30 con i Lions che ricevono la visita del Franciacorta. 

    Roster Lions Cremona

    prima linea:  Frizzerin Daniele, Kuhar Jacopo, Maccagni Michele, Pigoli Lorenzo

    seconda linea: Consolini Andrea, Agostinelli Mauro, Colnaghi Marco, Dal Doss Daniele, Gerevini Marco, Mereu Gerardo  

    terza linea: Corsini Diego, Beqiri Florenc, Galli Francesco,  Ruggeri Fabio,Trabucchi Filippo, Rossini Marcello, Abbiati Luca, Bedani Davide

    mediano di apertura: Assandri Paolo, Bucellari Efrem, Franchi Giovanni 

    mediano di mischia: Fantoni Emmanuele, Viani Pierfrancesco

    trequarti centro: Baronio Emmanuele, Boschiazzo Francesco,  Viani Alessandro, Tenca Luca

    trequarti ala: Ginevra Leonardo, Lacchini Nicolò, Grandi Marco, Mouhouch Osama, Lo Nardo Alessandro,

    Estremo: Marazzi Leonardo, Ruggeri Osvaldo, Spotti Andrea, Assandri Stefano 

     

    Allenatore: Giovanni Franchi

    Vice allenatore: Leonardo Piriti

    Preparatore atletico: Stefano Gentili

     

  • Tratto da "La Provincia" di Cremona del 16/09/2017

    Rugby serie C: inizia la stagione dei Lions in serie C

    Domani pomeriggio (sabato ore 17,30) la squadra seniores della Rugby Lions, partecipante al campionato nazionale di serie C, inaugura l’apertura della stagione ufficiale con la partita amichevole in programma sul campo di via Milano, a Cremona, trovando come avversaria la formazione di serie C del VII Torinese. Una data storica per la giovane società cremonese che, a partire da questa stagione, si misurerà nel campionato cadetto lombardo (Girone 3), sfidando nel doppio derby due avversarie di lungo corso e tradizione come  Casalmaggiore e Crema. I Lions si presentano al via in campionato (fissato per domenica 1 ottobre) con una squadra composta da giocatori provenienti da realtà ed esperienze differenti. Molti di essi hanno vestito la maglia del Cremona Rugby, altri hanno percorso le tappe giovanili della Rugby Lions, ed altri ancora sono arrivati da società vicine come Cus Brescia e Piacenza Rugby.

     

    <<Si tratta di un mix interessante – commenta Leonardo Piriti, presidente dei Lions – grazie alla presenza di giocatori con esperienza nella categoria e in quelle superiori, come la serie A e la serie B, unitamente ad un gruppo di giovani under 18 di scuola Lions. Ci attende un campionato lungo (20 partite, ndc) ed impegnativo in considerazione di formazioni “navigate”, tuttavia cercheremo di fare del nostro meglio e di crescere come individualità e come gruppo partita dopo partita>>.

    Insomma, nessun proclama da parte dei “blues” cremonesi nonostante la squadra sia stata rinforzata da individualità di spessore tecnico.

    <<Un nome su tutti – prosegue il presidente Piriti – è quello di Giovanni Franchi: ex azzurro under 20, ha disputato oltre 250 partite in serie A con il Piacenza Rugby ed ha sommato una quindicina di presenze nella Coppa Europa per club. Franchi riveste il ruolo di allenatore ma è possibile che giochi anche qualche partita nel corso della stagione. Ripeto, esordiamo in serie C senza alcuna velleità, dopo di che vedremo cosa saremo in grado di fare e quali risultati riusciremo ad ottenere. La cosa più importante è che la città di Cremona ritorni ad avere una squadra impegnata in un campionato seniores>>.

    Campionato seniores ma anche attività giovanile, come da tradizione in casa Lions.

    <Siamo nati come società interessata allo sviluppo del settore giovanile – conclude Piriti – ed è nostra intenzione proseguire in questa direzione. Dalla prossima settimana riprendono glia allenamenti per i più piccoli in vista dell’apertura dei campionati di categoria. Prosegue, inoltre, l’attività nelle scuole elementari, medie e superiori con il Progetto Scuola>.

    Appuntamento dunque a domani pomeriggio per la prima uscita stagionale dei Lions, mentre la seconda partita amichevole è fissata per venerdi sera (22 settembre) a Noceto. Nella settimana successiva i blues si prepareranno al primo appuntamento in campionato (domenica 1 ottobre) che, per l’occasione, coinciderà con una sfida casalinga, ospite la Rugby Franciacorta.

     

    Photo Credit: Alessia Buccelli

  • Ecco le date in cui la prima squadra sarà impegnata quest'anno nelle sfide interne ed esterne per il campionato nazionale di categoria C2.

     

    STAY TUNED! 

     

    Vi aspettiamo al campo per la prima di campionato domenica 1 ottobre 2017 nella nostra casa! Cercaci su google maps!